Storie di sostenibilità, innovazione e territorio.

Filiere d’Italia è un progetto di Filiera Futura che indaga le realtà più virtuose del nostro Paese, alla ricerca di filiere d’eccellenze con l’aiuto di tre autorevoli compagni di viaggio.


blog - Sostenibilità

+Api: le giovani generazioni, le nuove oasi e l’importanza di fare rete. Le voci dai territori (seconda parte)

di Salvina Elisa Cutuli

Un nuovo viaggio tra le oasi nate grazie al progetto “+ Api. Oasi fiorite per la biodiversità”, voluto da Filiera Futura. Nuovi territori, nuove iniziative e nuove reti…

Un nuovo viaggio tra le oasi nate grazie al progetto “+ Api. Oasi fiorite per la biodiversità”, voluto da Filiera Futura. Nuovi territori, nuove iniziative…


blog - Sostenibilità

World Bee Day: con “+ Api” si seminano fiori per il futuro degli insetti impollinatori e delle giovani generazioni. Le voci dai territori (prima parte)

di Salvina Elisa Cutuli

Da qualche anno ogni 20 Maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori e sul ruolo indispensabile che rivestono per…

Da qualche anno ogni 20 Maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Api, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza degli impollinatori e sul ruolo indispensabile…


blog - Innovazione

Agree NET, la start up che crea soluzioni ecologiche per l’imballaggio alimentare

di Salvina Elisa Cutuli

Più prodotti freschi, meno sprechi e materiali innovativi per il packaging. Agree NET sviluppa e crea soluzioni alternative per aumentare la vita di frutta e verdura, lavorando i…

Più prodotti freschi, meno sprechi e materiali innovativi per il packaging. Agree NET sviluppa e crea soluzioni alternative per aumentare la vita di frutta e…


blog - Sostenibilità

Earth Day, un’occasione per riflettere ed essere più responsabili dei nostri impatti insieme alla B Corp Etifor

di Salvina Elisa Cutuli

Il 22 aprile di ogni anno si celebra l’Earth Day, la Giornata della Terra, un momento simbolico per ricordarci di fare la nostra parte ed essere responsabili del…

Il 22 aprile di ogni anno si celebra l’Earth Day, la Giornata della Terra, un momento simbolico per ricordarci di fare la nostra parte ed…


blog - Prodotti del territorio

“Ritorno alla Terra”, la tavola rotonda che dà voce alle nuove generazioni al servizio del pianeta

di Salvina Elisa Cutuli

Presso l’Abbazia di Praglia si svolgerà la tavola rotonda dal titolo “Ritorno alla Terra” organizzata da Filiera Futura e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo.…

Presso l’Abbazia di Praglia si svolgerà la tavola rotonda dal titolo “Ritorno alla Terra” organizzata da Filiera Futura e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di…


blog - Sostenibilità

Siccità e agricoltura, una riflessione in occasione della Giornata mondiale dell’acqua 

di Salvina Elisa Cutuli

Il 22 marzo si celebra la giornata mondiale dell’acqua, un’occasione per ricordare e rendersi conto dei cambiamenti climatici in atto e delle conseguenze devastanti sull’agricoltura dovute anche alla…

Il 22 marzo si celebra la giornata mondiale dell’acqua, un’occasione per ricordare e rendersi conto dei cambiamenti climatici in atto e delle conseguenze devastanti sull’agricoltura…


blog - Prodotti del territorio

La Via delle Erbe e dei Fiori: Fondazione CariLucca con il progetto SMAQ punta sulle filiere autentiche del territorio, del cibo e del turismo come volano per l’economia

di Salvina Elisa Cutuli

Nel 2021 l’Associazione Versilia Verdelago ha costituito “La Via delle Erbe e dei Fiori”, un percorso che valorizza le piccole aziende del territorio e tutela l’identità locale, sostenuto…

Nel 2021 l’Associazione Versilia Verdelago ha costituito “La Via delle Erbe e dei Fiori”, un percorso che valorizza le piccole aziende del territorio e tutela…


blog - Prodotti del territorio

L’impegno della Fondazione CRVolterra nel settore agroalimentare: tra inclusione, salvaguardia e innovazione

di Salvina Elisa Cutuli

Riscoprire le tradizioni e le colture secolari, imparare a conoscere le qualità e le proprietà del suolo, confrontarsi con chi da sempre lavora con e per la terra…

Riscoprire le tradizioni e le colture secolari, imparare a conoscere le qualità e le proprietà del suolo, confrontarsi con chi da sempre lavora con e…


blog - Innovazione

Nuovi cibi: l’UE dà il via libera agli alimenti preparati con farina di insetti

di Salvina Elisa Cutuli

Dal 26 gennaio 2023 è possibile trovare sul mercato alimenti di vario tipo che contengono tra gli ingredienti farina di insetti. Quali sono le ripercussioni di questa decisione…

Dal 26 gennaio 2023 è possibile trovare sul mercato alimenti di vario tipo che contengono tra gli ingredienti farina di insetti. Quali sono le ripercussioni…


blog - Innovazione

Nova Stark, la start up che attraverso le tecnologie digitali ottimizza la produzione di vino

di Salvina Elisa Cutuli

Nel 2020 è nata Nova Stark, la start up fondata da Mattia Arimondo e Stefano Melis che sviluppa servizi sensoristici che supportano i produttori di vino e monitorano…

Nel 2020 è nata Nova Stark, la start up fondata da Mattia Arimondo e Stefano Melis che sviluppa servizi sensoristici che supportano i produttori di…


blog - Sostenibilità

Consigli semplici ed efficaci per un Natale a filiera corta e con pochi sprechi

di Salvina Elisa Cutuli

Le feste natalizie si avvicinano, i preparativi fremono e il tempo rimasto per i regali da fare, i pranzi o le cene da organizzare stringe. Lucia Cuffaro, esperta…

Le feste natalizie si avvicinano, i preparativi fremono e il tempo rimasto per i regali da fare, i pranzi o le cene da organizzare stringe.…


blog - Prodotti del territorio

Cascina Oschiena, come coltivare riso favorendo la biodiversità e la nascita di un’oasi naturale

di Daniel Tarozzi

Alice Cerutti produce riso arborio antico all’interno della sua proprietà, Cascina Oschiena, cercando di mantenere integre e qualitativamente elevate le proprietà del cereale. A questo obiettivo si aggiunge…

Alice Cerutti produce riso arborio antico all’interno della sua proprietà, Cascina Oschiena, cercando di mantenere integre e qualitativamente elevate le proprietà del cereale. A questo…


blog - Sostenibilità

Giovani che tornano alla terra, giovani che tornano alla pastorizia: una filiera corta di sostenibilità e innovazione

di La Redazione di Italia Che Cambia

La pastorizia associa tradizionalmente produzioni di qualità con servizi socio-ambientali, come il mantenimento della biodiversità, del paesaggio e la diminuzione dei rischi idro-geologici. Pur essendo una realtà e…

La pastorizia associa tradizionalmente produzioni di qualità con servizi socio-ambientali, come il mantenimento della biodiversità, del paesaggio e la diminuzione dei rischi idro-geologici. Pur essendo…


blog - Innovazione

Da Cuneo… ad Ancona! Con SMAQ l’agroalimentare in Italia si innova

di Andrea Degl’Innocenti

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato del progetto SMAQ (Strategie di Marketing per l’Agroalimentare di Qualità) e di come le piccole aziende del cuneese abbiano trovato, grazie ad…

Qualche settimana fa vi abbiamo raccontato del progetto SMAQ (Strategie di Marketing per l’Agroalimentare di Qualità) e di come le piccole aziende del cuneese abbiano…


blog - Sostenibilità

Crisi che incombe, le piccole aziende agricole sono al tracollo. Ecco qualche soluzione per garantirne la sopravvivenza

di Salvina Elisa Cutuli

I cambiamenti climatici, l’aumento dei prezzi delle materie prime, il caro bollette non danno più tregua alle piccole aziende agricole. Abbiamo intervistato Bruno Sebastianelli, presidente della cooperativa agricola…

I cambiamenti climatici, l’aumento dei prezzi delle materie prime, il caro bollette non danno più tregua alle piccole aziende agricole. Abbiamo intervistato Bruno Sebastianelli, presidente…


blog - Innovazione

Coop Tesori Bio, la cooperativa agricola sociale che crea inclusione rispettando la terra

di Andrea Degl’Innocenti

Inclusione, equità, rispetto per l’uomo e la terra, sono questi i valori fondanti di tutte le attività promosse da Coop Tesori Bio – I tesori della Terra. Qui…

Inclusione, equità, rispetto per l’uomo e la terra, sono questi i valori fondanti di tutte le attività promosse da Coop Tesori Bio – I tesori…


blog - Innovazione

Chi ha detto che le piccole aziende non possono fare innovazione?

di Andrea Degl’Innocenti

Chiudete gli occhi e immaginate una piccola azienda che si occupa della produzione di cibo, in Italia. Che immagini vi vengono in mente? Probabilmente vedrete nitidamente delle mani…

Chiudete gli occhi e immaginate una piccola azienda che si occupa della produzione di cibo, in Italia. Che immagini vi vengono in mente? Probabilmente vedrete…


blog - Sostenibilità

La cura dei castagni secolari? Si fa unendo tradizione, innovazione e… socialità!

Azienda Agricola Marco Bozzolo
di Andrea Degl’Innocenti

“Coniugare innovazione e tradizione”. Esiste frase più abusata di questa? Eppure, in alcuni casi, è proprio da questa ibridazione che nascono le gemme più brillanti. È il caso…

“Coniugare innovazione e tradizione”. Esiste frase più abusata di questa? Eppure, in alcuni casi, è proprio da questa ibridazione che nascono le gemme più brillanti.…


blog - Sostenibilità

Chimica e ambiente, come produrre concimi green dalle alghe

di Andrea Degl’Innocenti

Valentino Russo è un giovane chimico, Ceo della start up South Agro che produce concimi per le piante a partire dalle alghe. Il mare, la tecnologia e la…

Valentino Russo è un giovane chimico, Ceo della start up South Agro che produce concimi per le piante a partire dalle alghe. Il mare, la…


blog - Sostenibilità

GAS, Des e CSA, alternative valide per una filiera che ha a cuore la salvaguardia dell’agricoltura contadina

di Daniel Tarozzi

Secondo un sondaggio circa il 60% della popolazione italiana rientra tra i consumatori “responsabili” che scelgono di acquistare al di fuori delle logiche di mercato della grande distribuzione.…

Secondo un sondaggio circa il 60% della popolazione italiana rientra tra i consumatori “responsabili” che scelgono di acquistare al di fuori delle logiche di mercato…


blog - Innovazione

Villa Russiz, la cantina dai vini pregiati che si prende cura dei bambini svantaggiati

Villa Russiz, la cantina dai vini pregiati che si prende cura dei bambini svantaggiati
di Andrea Degl’Innocenti

Nel territorio di Gorizia, grazie al conte Teodoro de la Tour e alla moglie Elvine Ritter, dal 1868 esiste Villa Russiz, una delle migliori aziende vinicole conosciute al…

Nel territorio di Gorizia, grazie al conte Teodoro de la Tour e alla moglie Elvine Ritter, dal 1868 esiste Villa Russiz, una delle migliori aziende…


blog - Innovazione

Qualità, relazioni, solidarietà: l’esperienza siciliana di “Galline felici”

Qualità, relazioni, solidarietà: l’esperienza siciliana di “Galline felici”
di Andrea Degl’Innocenti

Da quasi vent’anni il consorzio “Galline felici” distribuisce frutta e ortaggi siciliani biologici in tutto il Centro-Nord Italia e in diversi altri paesi d’Europa. Ha migliaia di famiglie…

Da quasi vent’anni il consorzio “Galline felici” distribuisce frutta e ortaggi siciliani biologici in tutto il Centro-Nord Italia e in diversi altri paesi d’Europa. Ha…


blog - Sostenibilità

Terre AbbanDonate: dal biellese arrivano il catasto e l’anagrafe solidale

Terre AbbanDonate: dal biellese arrivano il catasto e l'anagrafe solidale
di Daniel Tarozzi

Terre AbbanDonate è un progetto che mette insieme la domanda di terre da coltivare con l’offerta di terre incolte. Nasce nel biellese, ma potrebbe essere replicato in tutta…

Terre AbbanDonate è un progetto che mette insieme la domanda di terre da coltivare con l’offerta di terre incolte. Nasce nel biellese, ma potrebbe essere…


blog - Prodotti del territorio

“Quando la manna non cade dal cielo”, il progetto di Fondazione con il Sud per rilanciare la coltura tipica delle Madonie

“Quando la manna non cade dal cielo”, il progetto di Fondazione con il Sud per rilanciare la coltura tipica delle Madonie
di Salvina Elisa Cutuli

Un progetto ambizioso per ripristinare la produzione della manna da frassino, coltura tipica dell’area di Castelbuono e Pollina nelle Madonie. Così Fondazione per il Sud rilancia la manna,…

Un progetto ambizioso per ripristinare la produzione della manna da frassino, coltura tipica dell’area di Castelbuono e Pollina nelle Madonie. Così Fondazione per il Sud…

Risparmiamo l’energia del futuro.

Questa schermata riduce l’energia consumata dal tuo monitor mentre non stai navigando.

Per riprendere a scoprire il nostro mondo, ti basterà cliccare in punto qualsiasi dello schermo.