La sfida della nutrizione scolastica tra stili alimentari, sostenibilità, benessere e filiere agroalimentari locali
Lunedì 28 novembre 2022 alle ore 14.00, presso la Sala Arena della Cariplo Factory di Milano, in via Bergognone angolo via Tortona, n. 34, si terrà l’evento Nourishing School.
L’Associazione Filiera Futura e la Fondazione Cariplo, insieme all’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo presenteranno i primi dati di Nourishing School, l’omonima ricerca quali-quantitativa condotta nelle scuole italiane allo scopo di indagare il rapporto tra cibo e bambini, con particolare riguardo ai cambiamenti intervenuti a causa della pandemia e ai relativi costi ambientali, sociali e economici.
L’evento, organizzato in collaborazione con Food Policy di Milano sarà inoltre l’occasione per approfondire l’importanza del ruolo giocato dal sistema degli acquisti della refezione scolastica nel contesto milanese e nazionale per innescare processi virtuosi e sostenibili sui territori.
L’evento è ad ingresso gratuito e in presenza, i posti sono limitati.
Per partecipare, è necessaria l’iscrizione su Eventbrite al seguente link: www.eventbrite.it/e/biglietti-nourishing-school-468271822627
-—-
PROGRAMMA (scarica il programma in pdf qui >>)
Saluti Istituzionali
- Andrea Magarini, Direttore Area Food Policy, Comune di Milano
- Claudia Sorlini, Vicepresidente di Fondazione Cariplo
- Francesco Cappello, Presidente di Filiera Futura e Vicepresidente di Fondazione CRC
- Silvio Barbero, Presidente Comitato Scientifico di Filiera Futura e Vicepresidente Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo
Interventi
Sessione 1 | Nourishing School: un primo sguardo di insieme ai dati prodotti dalla ricerca
Modera il professor Michele Fino, Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (UNISG)
- Nourishing school: il progetto e gli obbiettivi di policy – Michele A. Fino, UNISG
- Nourishing school: parola ai dati – Cinzia Franceschini, UNISG
- Il servizio mensa e la sfida pandemica: la ricerca qualitativa – Paolo Corvo, UNISG
- La percezione dei pasti e le abitudini alimentari nei bambini durante la pandemia – Maria Piochi, UNISG
- Le abitudini alimentari durante la pandemia: il punto di vista delle famiglie – Maria Giovanna Onorati, UNISG
Sessione 2 | Food Policy di Milano: il sistema degli acquisti della refezione scolastica nel contesto milanese e nazionale per un’alimentazione sana e sostenibile
Modera Cristina Sossan, Comune di Milano
- La ristorazione scolastica come driver per la costruzione di filiere corte – Andrea Magarini, Direttore Area Food Policy, Comune di Milano
- L’applicazione dei CAM nella ristorazione scolastica a Milano – Alessandra Bini, Responsabile Ufficio Qualità e Sicurezza Alimentare, Milano Ristorazione
- La filiera del riso, barriere e opportunità per l’accesso alle gare – Cesare Fedeli, Azienda Agricola Cascina Battivacco
- Un quadro dell’applicazione dei CAM in Italia – Chiara Mandelli, Area Food Policy, Comune di Milano
Conclusioni e saluti
Nourishing School è una ricerca realizzata dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e promossa dall’Associazione Filiera Futura e da Fondazione Cariplo, con il contributo di numerose fondazioni di origine bancaria associate a Filiera Futura: la Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, la Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, la Fondazione con il Sud, la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, la Fondazione Carivit, la Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra.
Puoi scaricare il comunicato stampa dell’evento qui >>
Puoi guardare la videoregistrazione dell’evento qui di seguito:
Puoi trovare la galleria fotografica dell’evento qui di seguito (UNISG © Marcello Marengo):










