evento

Nourishing School: il 29 giugno a Reggio Emilia la presentazione dei risultati del progetto di ricerca

CIRFOOD DISTRICT, Via Alfred Bernhard Nobel, 19, 42124
29 Giugno 2023 - 29 Giugno 2023
3' di lettura

Il prossimo 29 giugno 2023 alle ore 10.00 presso il CIRFOOD DISTRICT di Reggio Emilia si svolgerà la presentazione nazionale dei risultati di NOURISHING SCHOOL, progetto di ricerca realizzato dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con la collaborazione di Milano Food Policy e il supporto tecnico di CIRFOOD.

Interverranno i ricercatori e professori dell’Università di Scienze Gastronomiche Luisa Torri, Maria Giovanna Onorati, Paolo Corvo, Franco Fassio, Maria Piochi, Cinzia Franceschini e Michele Antonio Fino.

Saranno presentati gli esiti della grande rilevazione demoscopica (oltre duemila questionari distribuiti a genitori e bambini) per capire come sia cambiato il rapporto con il cibo dei minori e delle famiglie durante e dopo la pandemia di Covid19. 

I questionari sono stati distribuiti in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Lazio, concentrandosi sulla scuola primaria e sui genitori dei giovani alunni.

Il progetto è stato realizzato grazie al contributo dell’Associazione Filiera Futura, di Fondazione Cariplo, di Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano, di Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, di Fondazione Perugia, di Fondazione Cassa di Risparmio di Torino, di Fondazione CON IL SUD, di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, di Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, di Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, di Fondazione Carivit, di Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra.

Programma

Ore 10.00 | arrivo e registrazione dei partecipanti

Ore 10.30 | saluti istituzionali

Ore 10.45 | inizio delle relazioni

Ore 13.00 | Q & A

Ore 13.30 | conclusione

A seguire, light lunch.

Per partecipare all’evento in presenza, è necessaria l’iscrizione su Eventbrite al seguente link >>

Tutti i dettagli e le informazioni logistiche a questo link >>

Puoi scaricare il comunicato stampa dell’evento qui >>

Altre notizie dal mondo filiera futura


blog - Innovazione

“L’Orto a portata di mano”, l’innovazione tecnologica al servizio del welfare, nella valle degli orti

di Andrea Degl’Innocenti

Attorno alle 8 di mattina, quando il sole ancora non scalda troppo il terreno, i dipendenti di Tesisquare entrano nel capanno per prendere cappelli, stivali e ceste e…

Attorno alle 8 di mattina, quando il sole ancora non scalda troppo il terreno, i dipendenti di Tesisquare entrano nel capanno per prendere cappelli, stivali…


blog - Sostenibilità

Quale nuova agricoltura per il recupero e il rilancio delle terre abbandonate? Il caso de Il Giardino delle Farfalle nella campagna di Massarosa

di Salvina Elisa Cutuli

Il prossimo 15 settembre, presso l’Auditorium BPER di Bra, si svolgerà la conferenza “Terre abbandonate e ricambio generazionale. Dati e buone pratiche per una visione sistemica nazionale” organizzata…

Il prossimo 15 settembre, presso l’Auditorium BPER di Bra, si svolgerà la conferenza “Terre abbandonate e ricambio generazionale. Dati e buone pratiche per una visione…

in primo piano
evento

Terre abbandonate e ricambio generazionale. Dati e buone pratiche per una visione sistemica nazionale

15 Settembre 2023
Bra

Il prossimo venerdì 15 settembre 2023, alle ore 14.30 a Bra si terrà la conferenza “Terre abbandonate e ricambio generazionale. Dati e buone pratiche per una visione sistemica nazionale” organizzata e promossa da Filiera Futura e dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con il supporto di Fondazione CRC. L’evento avrà…

Il prossimo venerdì 15 settembre 2023, alle ore 14.30 a Bra si terrà la conferenza “Terre abbandonate e ricambio generazionale. Dati e buone pratiche per…

Risparmiamo l’energia del futuro.

Questa schermata riduce l’energia consumata dal tuo monitor mentre non stai navigando.

Per riprendere a scoprire il nostro mondo, ti basterà cliccare in punto qualsiasi dello schermo.