evento

Il futuro viene dalla terra

Capriva del Friuli
06 Luglio 2022
2' di lettura

Il futuro viene dalla terra. Territori coltivatori di identità e motori di innovazione.

Mercoledì 6 luglio, alle 17.45 a Capriva del Friuli (GO) presso la Terrazza Castello di Villa Russiz, si terrà l’incontro “Il futuro viene dalla terra. Territori coltivatori di identità e motori di innovazione.” L’evento è promosso da Filiera Futura, in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. La conferenza sarà dedicata alla cultura contadina, al recupero di borghi e terreni agricoli dismessi, con la partecipazione di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, e di S.E.R. Mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, Arcivescovo di Gorizia, Presidente Caritas Italiana. Scopo è quello di immaginare azioni complementari utili a stimolare gli attori presenti nei nostri territori, offrendo testimonianze di valorizzazione agroalimentare concrete.

Guarda la registrazione dell’evento!

Altre notizie dal mondo filiera futura


blog - Innovazione

“L’Orto a portata di mano”, l’innovazione tecnologica al servizio del welfare, nella valle degli orti

di Andrea Degl’Innocenti

Attorno alle 8 di mattina, quando il sole ancora non scalda troppo il terreno, i dipendenti di Tesisquare entrano nel capanno per prendere cappelli, stivali e ceste e…

Attorno alle 8 di mattina, quando il sole ancora non scalda troppo il terreno, i dipendenti di Tesisquare entrano nel capanno per prendere cappelli, stivali…


blog - Sostenibilità

Quale nuova agricoltura per il recupero e il rilancio delle terre abbandonate? Il caso de Il Giardino delle Farfalle nella campagna di Massarosa

di Salvina Elisa Cutuli

Il prossimo 15 settembre, presso l’Auditorium BPER di Bra, si svolgerà la conferenza “Terre abbandonate e ricambio generazionale. Dati e buone pratiche per una visione sistemica nazionale” organizzata…

Il prossimo 15 settembre, presso l’Auditorium BPER di Bra, si svolgerà la conferenza “Terre abbandonate e ricambio generazionale. Dati e buone pratiche per una visione…

in primo piano
evento

Terre abbandonate e ricambio generazionale. Dati e buone pratiche per una visione sistemica nazionale

15 Settembre 2023
Bra

Il prossimo venerdì 15 settembre 2023, alle ore 14.30 a Bra si terrà la conferenza “Terre abbandonate e ricambio generazionale. Dati e buone pratiche per una visione sistemica nazionale” organizzata e promossa da Filiera Futura e dall’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, con il supporto di Fondazione CRC. L’evento avrà…

Il prossimo venerdì 15 settembre 2023, alle ore 14.30 a Bra si terrà la conferenza “Terre abbandonate e ricambio generazionale. Dati e buone pratiche per…

Risparmiamo l’energia del futuro.

Questa schermata riduce l’energia consumata dal tuo monitor mentre non stai navigando.

Per riprendere a scoprire il nostro mondo, ti basterà cliccare in punto qualsiasi dello schermo.