evento

Il futuro viene dalla terra

Capriva del Friuli
06 Luglio 2022
2' di lettura

Il futuro viene dalla terra. Territori coltivatori di identità e motori di innovazione.

Mercoledì 6 luglio, alle 17.45 a Capriva del Friuli (GO) presso la Terrazza Castello di Villa Russiz, si terrà l’incontro “Il futuro viene dalla terra. Territori coltivatori di identità e motori di innovazione.” L’evento è promosso da Filiera Futura, in collaborazione con Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia. La conferenza sarà dedicata alla cultura contadina, al recupero di borghi e terreni agricoli dismessi, con la partecipazione di Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, e di S.E.R. Mons. Carlo Roberto Maria Redaelli, Arcivescovo di Gorizia, Presidente Caritas Italiana. Scopo è quello di immaginare azioni complementari utili a stimolare gli attori presenti nei nostri territori, offrendo testimonianze di valorizzazione agroalimentare concrete.

Guarda la registrazione dell’evento!

Altre notize dal mondo filiera futura


blog - Sostenibilità

Siccità e agricoltura, una riflessione in occasione della Giornata mondiale dell’acqua 

di Salvina Elisa Cutuli

Il 22 marzo si celebra la giornata mondiale dell’acqua, un’occasione per ricordare e rendersi conto dei cambiamenti climatici in atto e delle conseguenze devastanti sull’agricoltura dovute anche alla…

Il 22 marzo si celebra la giornata mondiale dell’acqua, un’occasione per ricordare e rendersi conto dei cambiamenti climatici in atto e delle conseguenze devastanti sull’agricoltura…


evento

Lo scorso 8 marzo Silvio Barbero in Fondazione Carifac per l’evento “Tutela della tradizione e innovazione nel settore alimentare”

08 Marzo 2023
Fabriano (AN)

«La transizione ecologica è la nuova rivoluzione industriale», a sostenerlo è Silvio Barbero in un incontro organizzato lo scorso 6 marzo 2023 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di…

«La transizione ecologica è la nuova rivoluzione industriale», a sostenerlo è Silvio Barbero in un incontro organizzato lo scorso 6 marzo 2023 dalla Fondazione Cassa…


blog - Prodotti del territorio

La Via delle Erbe e dei Fiori: Fondazione CariLucca con il progetto SMAQ punta sulle filiere autentiche del territorio, del cibo e del turismo come volano per l’economia

di Salvina Elisa Cutuli

Nel 2021 l’Associazione Versilia Verdelago ha costituito “La Via delle Erbe e dei Fiori”, un percorso che valorizza le piccole aziende del territorio e tutela l’identità locale, sostenuto…

Nel 2021 l’Associazione Versilia Verdelago ha costituito “La Via delle Erbe e dei Fiori”, un percorso che valorizza le piccole aziende del territorio e tutela…

Risparmiamo l’energia del futuro.

Questa schermata riduce l’energia consumata dal tuo monitor mentre non stai navigando.

Per riprendere a scoprire il nostro mondo, ti basterà cliccare in punto qualsiasi dello schermo.