evento

Forum SMAQ e Filiera Futura: l’evoluzione di un progetto

Parco Dora
23 Settembre 2022 - 23 Settembre 2022
15' di lettura

Dal 22 al 26 settembre 2022 si terrà a Torino il prestigioso evento internazionale Terra Madre Salone del Gusto dedicato a cibo, agricoltura e sostenibilità organizzato ogni due anni da Slow Food. 

All’interno di questo significativo contesto che ad ogni edizione richiama a Torino contadini, chef, produttori, operatori e consumatori da tutto il mondo per riflettere sul futuro del cibo, sarà presente uno stand dedicato al progetto SMAQ, strategie di marketing per l’agroalimentare di qualità. Si tratta di un’iniziativa di Fondazione CRC per l’innovazione digitale delle filiere agroalimentari locali in procinto di concludersi e di cui saranno presentati attività svolte e risultati conseguiti. Il progetto, preso a modello da Filiera Futura e proposto agli associati, si avvia ad essere replicato a partire dalle prossime settimane nei territori di operatività di altre fondazioni in diverse regioni italiane: Marche, Umbria, Toscana. 

Nell’occasione, si terrà il forum “SMAQ e Filiera Futura: l’evoluzione di un progetto”, in programma venerdì 23 settembre alle ore 15:00 presso lo stand G33, all’interno del quale sono previsti un resoconto delle attività svolte e un ideale passaggio di consegne dall’esperienza cuneese alle nuove progettualità in avvio nel resto d’Italia. 

Programma:

  • Saluti istituzionali:
    Ezio Raviola, Presidente Fondazione CRC; Giovanni Quaglia, Presidente della Consulta delle Fondazioni del Piemonte e della Liguria; Francesco Cappello, Presidente Filiera Futura
  • Benvenuti a Terra Madre Salone del Gusto e introduzione alla conferenza:
    Silvio Barbero, Vicepresidente del CDA dell’Università di Scienze Gastronomiche
  • La community di SMAQ nell’esperienza delle aziende
  • Il ruolo dei Digital Ambassador, la testimonianza dei protagonisti
  • Da SMAQ a SMAQ: condivisione di esperienze sui territori delle Marche, della Toscana e dell’Umbria

SFOGLIA LA GALLERY DELL’EVENTO!

Altre notize dal mondo filiera futura


blog - Sostenibilità

Siccità e agricoltura, una riflessione in occasione della Giornata mondiale dell’acqua 

di Salvina Elisa Cutuli

Il 22 marzo si celebra la giornata mondiale dell’acqua, un’occasione per ricordare e rendersi conto dei cambiamenti climatici in atto e delle conseguenze devastanti sull’agricoltura dovute anche alla…

Il 22 marzo si celebra la giornata mondiale dell’acqua, un’occasione per ricordare e rendersi conto dei cambiamenti climatici in atto e delle conseguenze devastanti sull’agricoltura…


evento

Lo scorso 8 marzo Silvio Barbero in Fondazione Carifac per l’evento “Tutela della tradizione e innovazione nel settore alimentare”

08 Marzo 2023
Fabriano (AN)

«La transizione ecologica è la nuova rivoluzione industriale», a sostenerlo è Silvio Barbero in un incontro organizzato lo scorso 6 marzo 2023 dalla Fondazione Cassa di Risparmio di…

«La transizione ecologica è la nuova rivoluzione industriale», a sostenerlo è Silvio Barbero in un incontro organizzato lo scorso 6 marzo 2023 dalla Fondazione Cassa…


blog - Prodotti del territorio

La Via delle Erbe e dei Fiori: Fondazione CariLucca con il progetto SMAQ punta sulle filiere autentiche del territorio, del cibo e del turismo come volano per l’economia

di Salvina Elisa Cutuli

Nel 2021 l’Associazione Versilia Verdelago ha costituito “La Via delle Erbe e dei Fiori”, un percorso che valorizza le piccole aziende del territorio e tutela l’identità locale, sostenuto…

Nel 2021 l’Associazione Versilia Verdelago ha costituito “La Via delle Erbe e dei Fiori”, un percorso che valorizza le piccole aziende del territorio e tutela…

Risparmiamo l’energia del futuro.

Questa schermata riduce l’energia consumata dal tuo monitor mentre non stai navigando.

Per riprendere a scoprire il nostro mondo, ti basterà cliccare in punto qualsiasi dello schermo.