evento

Evento nazionale Progetto SMAQ. La prima giornata dedicata alla Community dell’agroalimentare di qualità

Corso Vannucci 47 - Palazzo Graziani
29 Settembre 2023 - 29 Settembre 2023
5' di lettura

Tra innovazione, saperi locali e sfide globali

Il prossimo venerdì 29 settembre 2023 a Perugia ci sarà il primo “Evento Nazionale Progetto SMAQ”: , organizzato e promosso da Filiera Futura e da Fondazione Perugia, in collaborazione con tutte le fondazione associate che hanno applicato il Progetto SMAQ sui propri territori di riferimento, ovvero la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, la Fondazione Cariverona, la Fondazione Carifac, la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e la Fondazione CRC.

L’evento avrà luogo presso Palazzo Graziani in Corso Vannucci 47, nei locali della Fondazione Perugia, e prevede un’intera giornata dedicata alla Community dell’agroalimentare di qualità.


Sarà un’importante occasione di incontro rivolta alle community SMAQ presenti sul territorio nazionale, con l’obiettivo di innescare processi collaborativi e generativi, riflettere sugli scenari futuri e costruire una vera e propria rete di progetto con le aziende agroalimentari, le fondazioni, i partner e le varie realtà che operano nel settore.

SMAQ, Strategie di Marketing per l’Agroalimentare di Qualità, è infatti un progetto modellizzato da Filiera Futura per sostenere lo sviluppo locale a partire dalle produzioni agroalimentari d’eccellenza Made in Italy, applicato ad oggi in provincia di Ancona, Cuneo, Lucca e Perugia.

L’intento è quello di supportare le aziende agroalimentari locali – autentiche custodi dei saperi del territorio – nei processi di comunicazione, innovazione digitale e tecnologica, per renderle competitive a livello globale e per generare valore per l’intera filiera. Il tutto avviene in collaborazione con una pluralità di attori: non solo aziende, ma anche Fondazioni di origine bancaria, Camere di Commercio, associazioni di categoria, atenei, centri di formazione e giovani Digital Ambassador.

Con la giornata del 29 settembre si vogliono porre le basi per la costruzione di un’unica community SMAQ nazionale, anche grazie al confronto tra le community SMAQ locali e gli esperti che animeranno l’evento.

L’iniziativa prevede sessioni pubbliche e sessioni di lavoro riservate ai vari SMAQ. È gradita la presenza in qualità di uditori di eventuali addetti al settore interessati: per partecipare occorre scrivere una mail a info@filierafutura.it


IL PROGRAMMA 

Ore 10.00 Accrediti

Ore 10.30 Saluti istituzionali – Nicola Bastioni, Vicepresidente Fondazione Perugia e Francesco Cappello, Presidente Filiera Futura e Vicepresidente Fondazione CRC
Conduce la giornata Noemi Campanella, Umbria Tv
Ore 10.45 Presentazione dell’Associazione Filiera Futura e dei 4 Progetti SMAQ (Ancona, Cuneo, Perugia, Lucca)
Ore 11.45 Talk ispirazionale di Pasquale Polito, CEO di Forno Brisa
Ore 12.15 Introduzione e inizio attività di networking aziendale a cura di Filiera Futura [sessione riservata]

/ Pausa pranzo /

Ore 14.45 Proseguimento attività di networking aziendale, presentazione risultati, debriefing [sessione riservata]
Ore 16.00 Talk di Marco Raspati, CEO di Regusto Società Benefit
Ore 16.15 Presentazione Guida all’Europrogettazione “Quali possibilità per le filiere agroalimentari”, Fondazione CRT *TBC
Ore 16.30 Talk di Matteo Minelli, CEO di Birra Flea
Ore 16.45 Conclusioni – Cristina Colaiacovo, Presidente Fondazione Perugia e Francesco Cappello, Presidente Filiera Futura e Vicepresidente Fondazione CRC


Puoi trovare la galleria fotografica dell’evento qui di seguito (© Fondazione Perugia):

Altre notizie dal mondo filiera futura


news

Al via il Progetto SMAQ VENETO per l’innovazione digitale della filiera dei piccoli frutti

05 Dicembre 2023

Competitività delle imprese del settore agroalimentare: dalle fondazioni di origine bancaria e Filiera Futura un supporto per l’innovazione digitale e la promozione di specifiche produzioni agricole. Fondazione Cariparo…

Competitività delle imprese del settore agroalimentare: dalle fondazioni di origine bancaria e Filiera Futura un supporto per l’innovazione digitale e la promozione di specifiche produzioni…


blog - Innovazione

Vertical Farm Italia, l’orto verticale su misura che produce ortaggi e rigenera spazi abbandonati

di Salvina Elisa Cutuli

Da un’idea dell’ingegnere Matteo Benvenuti nasce Vertical Farm Italia, per diffondere nuove strutture produttive verticali, creare una rete ad integrazione e supporto dell’attuale sistema agricolo e garantire una…

Da un’idea dell’ingegnere Matteo Benvenuti nasce Vertical Farm Italia, per diffondere nuove strutture produttive verticali, creare una rete ad integrazione e supporto dell’attuale sistema agricolo…


blog - Prodotti del territorio

“Assaporiamo Massarosa”, una raccolta di prodotti ed esperienze per scoprire e apprezzare il territorio di Massarosa in vista del Natale

di Salvina Elisa Cutuli

Nell’ambito del progetto SMAQ è nata “Assaporiamo Massarosa”, una box di legno che contiene al proprio interno eccellenze del territorio di Massarosa. Prodotti ed esperienze uniche e originali…

Nell’ambito del progetto SMAQ è nata “Assaporiamo Massarosa”, una box di legno che contiene al proprio interno eccellenze del territorio di Massarosa. Prodotti ed esperienze…

Risparmiamo l’energia del futuro.

Questa schermata riduce l’energia consumata dal tuo monitor mentre non stai navigando.

Per riprendere a scoprire il nostro mondo, ti basterà cliccare in punto qualsiasi dello schermo.